
|
|
La Forma Riflessiva Attiva, Passiva e Riflessiva
|
|
I verbi transitivi, cioè quelli che possono avere il complemento oggetto, possono assumere tre forme:
- FORMA ATTIVA: La mamma prepara la cena
Nella forma attiva il soggetto compie l’azione
- FORMA PASSIVA: La cena è preparata dalla mamma
Nella forma passiva il soggetto subisce l’azione; l’azione è fatta dal complemento d’agente (non sempre è espresso)
- FORMA RIFLESSIVA: La mamma si pettina
Nella forma riflessiva il soggetto è anche complemento oggetto; l’azione compiuta dal soggetto ritorna, si riflette sul soggetto stesso. Il complemento oggetto nella forma riflessiva è espresso con le particelle pronominali mi, ti, ci, vi, si oppure con me stesso, te stesso, se stesso, noi stessi, voi stessi, se stessi. I verbi riflessivi usano sempre l'ausiliare essere per formare i tempi composti.
Non tutti i verbi accompagnati dalle particelle pronominali sono riflessivi. Vergognarsi, pentirsi, accorgersi, ad esempio, sono verbi intransitivi. Per distinguerli basta che si provi a verificare se esistono senza particella pronominale. Ad esempio: pento, accorgo, vergogno, non esistono. Questi verbi con la particella pronominale che non si può assolutamente eliminare si chiamano riflessivi pronominali. |
| |
|
 |
|
 |
|
Consulta il calendario dei corsi, così potrai organizzare il tuo soggiorno. |
|
|
 |
|
 |
|
Controlla on-line la tua preparazione sulla lingua italiana |
|
|
 |
|
 |
|
Sul nostro sito potrai determinare il costo del tuo corso a Otranto |
|
|
|
| |
|

ILS Italian Language School Sede: Vico Antonio Sforza, 18 - 73028 Otranto Lecce) - Italiy Coordinate Geografiche: N 40° 09. 184' - E 18° 29. 246'
Telefono & Fax: +39 0836 805350 - Cellulare: +39 329 2956361 www.ilsonline.it - info@ilsonline.it
|
|
|
|
 |
Comunità di amici che si divertono insieme ad imparare l'italiano
>>>continua
|
|
 |
|
|